Strada del Custoza
PASTRENGO

Pastrengo fu uno dei luoghi toccati dalla più celebre carica della storia d'Italia,quella che nel 1848 vide le truppe austriache lanciarsi contro re Carlo Alberto.
A dominare il paese c'è il Forte Poggio Pol, costruito su di una collina, fra il 1859 e il 1861, per rispondere alla duplice necessità di proteggere sia Verona che le vie di comunicazione con l'Austria attraverso la Val d'Adige. Il forte, che era munito d'una quindicina di cannoni e presidiato da un'ottantina di uomini, nel 1866 passò in mani piemontesi. Ristrutturato in anni recenti, ha mantenuto integre le strutture e le caratteristiche originarie e adesso ospita il ristorante Al Forte.

Da visitare in paese la chiesa parrocchiale , con alcune tele attribuite a Francesco Lorenzi, la trecentesca chiesetta di San Zeno , la chiesa parrocchiale di Piovezzano , costruita nel secolo scorso ma con notevoli resti di precedenti edifici sacri, come l'antica abside e il bel campanile romanico e il Santuario di Santa Maria di Pol .







Ristorante Al Forte - strada del Custoza
Agriturismo Sambuco, Gardaland, Pastrengo
 
 



 

 

Strada del Custoza

LE STRADE DEL
VINO

VENETO
SOAVE
BARDOLINO
VALPOLICELLA
DURELLO

strada del custoza
Strada del Custoza
Strada del Custoza
PAESI
Strada del Vino Custoza
Questo portale si propone di far conoscere a tutto il mondo la quantità di ricchezze naturali, enogastronomiche, storiche ed artistiche di queste zone. Ringraziamo tutti gli operatori e i cittadini che ci hanno aiutato e coloro che vorranno fornirci informazioni, materiale e quant'altro possa servire per rendere questo portale sempre più ricco e aggiornato.
Strada del Vino Custoza

>> NEWSLETTER

- Inserisci la tua email e riceverai informazioni turistiche e culinarie
- Insert your email to receive touristic informations
- Schreib deine Email und du wirst direkt zu Hause Touristen-erhalten




CALENDARIO MERCATINI ANTIQUARIATO